Carrello
Prodotti aggiunti nel carrello
Prodotti correlati
“TimeMoto ha migliorato la nostra azienda in molti modi.”
- Grands Lacs Motors Congo
- Settore automobilistico
- 3 posizioni
- 85 dipendenti
- Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo
/)
“Supporto rapido ed efficiente. Molto raro da trovare.”
Quentin Otjacques
Managing Partner
GLM Congo migliora la gestione del personale con TimeMoto
Grand Lacs Motors Congo (GLM Congo) è una concessionaria Toyota a conduzione familiare presente nel cuore dell’Africa dal 1990. Con più sedi, si dedica, oltre alla vendita di automobili, ai servizi post-vendita e alla gestione di una rete internazionale di ricambi e accessori.
Fondata nel 1990 come Kivu Motor, GLM Congo ha sede a Goma, nella regione del Nord Kivu nella Repubblica Democratica del Congo. Con 85 dipendenti fissi distribuiti su tre sedi (Goma, Bukavu e Kalemie), GLM Congo combina la vendita di auto con officine complete e magazzini di ricambi. La sua rete di distribuzione di accessori, supportata dall’azienda partner Blue Emporium, ha una portata internazionale, con importazioni principalmente dall’Australia.
Nel 2019, Quentin Otjacques si è unito ai genitori per far crescere l’azienda nonostante le sfide regionali. Nonostante la persistente instabilità politica nella regione, GLM Congo ha dimostrato notevole resilienza. “Abbiamo dovuto trasferire temporaneamente la sede centrale, ma pochi mesi dopo siamo tornati”. Con piani per una quarta sede, l’azienda continua a espandersi, confermando il proprio impegno a lungo termine per la continuità aziendale e il servizio clienti.
GLM Congo Setup
TM—626
- RFID
- PIN
- FINGERPRINT
TimeMoto Cloud Essential
85 dipendenti
/)
“Abbiamo meno micromanagement, report più semplici e veloci, e una migliore panoramica delle ore lavorate del nostro personale.”
Un aspetto che richiedeva miglioramenti era la puntualità dei dipendenti, soprattutto nelle filiali più remote, dove la direzione non può essere presente quotidianamente a causa delle grandi distanze nell’est del Congo. In precedenza, l’azienda si affidava a controlli manuali della presenza effettuati dal reparto HR e dal personale di sicurezza locale. Ora è passata a TimeMoto Cloud, installando quattro sistemi di rilevazione delle presenze nelle varie sedi.
Il personale ora timbra l’ingresso e l’uscita tramite riconoscimento delle impronte digitali o con carte RFID, con accesso mobile per chi lavora fuori sede. La possibilità di timbrare sia con la carta sia con l’impronta digitale è un grande vantaggio, spiega Otjacques. “Alcuni dei nostri meccanici utilizzano carte RFID perché hanno spesso le mani coperte di grasso o vernice.”
Meno micromanagement
Con l’implementazione di TimeMoto, GLM Congo ha visto immediatamente miglioramenti interni. “Abbiamo meno micromanagement, report più semplici e veloci, e una migliore panoramica delle ore lavorate del nostro personale”, afferma Otjacques. L’azienda ora risparmia tra i 30 e i 60 minuti al giorno per sede solo nei processi di rilevazione delle ore.
La funzione che Otjacques utilizza di più è il report settimanale delle timbrature. “È già molto utile, anche se non stiamo ancora sfruttando appieno il sistema”, ammette. I prossimi passi prevedono la configurazione della registrazione delle pause per ottenere un quadro più dettagliato delle ore di lavoro e ottimizzare la gestione delle assenze.
Supporto efficace
Oltre a lodare l’interfaccia intuitiva di TimeMoto e la qualità dell’hardware, Otjacques sottolinea l’eccellente esperienza con l’assistenza clienti: “Rapida ed efficiente. Nulla da eccepire. È molto raro avere un supporto così efficace, e abbiamo circa cinquanta fornitori diversi.”
Guardando indietro, Otjacques vede un chiaro valore aggiunto nel loro investimento. “TimeMoto ha migliorato la nostra azienda in molti modi. Per noi, ha il miglior rapporto qualità-prezzo per gestire al meglio il personale.”
Avanti il prossimo
Bowe Dental Clinic
- Bowe Dental Clinics
- Odontoiatria
- 37 dipendenti
Bowe Dental Clinics, una clinica odontoiatrica in rapida crescita in Irlanda, ha sostituito il suo sistema di rilevazione presenze dei dipendenti basato su carta con TimeMoto nel 2023. Questo processo di digitalizzazione, ha permesso di ottimizzare l'amministrazione in termini economici, garantendo che le ore lavorate, inclusi gli straordinari, siano calcolate e compensate correttamente.